• Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • Rss
  • Mail
  • Distribuzione e Acquisti
  • Invio manoscritti
  • Il mio account
    • Carrello
    • Cassa
    • Termini e condizioni
    • Privacy policy
    • Cookie policy
Tel. 051 625 65 39
Giraldi Editore
  • 0Carrello
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Collane
  • Autori
  • Area Riservata
  • Area stampa
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Catalogo2 / Narrativa varia3 / Despina

Despina

Le avventure di una Pulcinella di mare orfana, di una Grande Alca solitaria, e un branco di feroci Topi bianchi

Svuota
La vendita dei prodotti viene effettuata solo in Italia.
  • Prezzo:

    5,99 € – 15,50 €

  • Collana: FuoriCollana
  • Catalogo: Narrativa varia
  • ISBN: Versione cartacea: 978-88-6155-828-1 Versione ebook: 978-88-6155-842-7
  • Pagine: 224
  • Anno: 2020 (versione cartacea) 2020 (versione cartacea)

Descrizione

Una giovane pulcinella di mare di nome Despina rimane sola dopo la morte della madre e l’abbandono da parte del padre. Quando deruba del suo cibo un’altra pulcinella di mare, Despina teme di poter essere punita dai più anziani e per questo decide di fuggire dalla sua isola e di affrontare il mare. Qui, trova e incontra una curiosa creatura, un’alca impenne chiamata Fletcher. Qui inizia per Despina e Fletcher un viaggio verso la loro grande avventura.

 

Despina è una storia che insegna a vivere: perché la vita può prendere diverse pieghe, ma ciò che conta è come la affrontiamo. Se faremo come Despina, non avremo mai paura di ciò che potrà succedere: la sua resilienza non la fa mai perdere d’animo e la porterà sempre, in ogni caso, a superare ogni possibile ostacolo.

Despina è anche una storia che insegna molto sul mondo degli animali e dell’ambiente: se l’impianto narrativo è inventato e puramente fittizio, è vero che gli animali sono realmente esistenti e i loro problemi (essere minacciati dall'estinzione, vedere il proprio habitat invaso dagli umani e messo a repentaglio) sono assolutamente reali e contemporanei. Il tema ecologico è in primo piano, così come il tema della responsabilità che ognuno di noi ha come essere umano di difendere, salvaguardare e sostenere le altre creature e l’ambiente.

Despina è un libro didattico, che abitua a sviluppare sensibilità verso il mondo che ci circonda: giovani ragazzi e bambini potranno trovare una dettagliata sezione di domande e risposte sugli animali e sui luoghi menzionati nel libro, soddisfacendo una naturale curiosità e invitando a una presa di coscienza verso temi altamente umani.

Illustrazioni a cura di Jillian Kesselman

 

"L'avvincente storia della pulcinella di mare Despina insegnerà ai bambini fatti affascinanti sugli uccelli marini e le numerose minacce che devono affrontare in tutto il mondo, e l'importanza di proteggere le specie vulnerabili".

Dr. Annette Fayet

Browne Junior Research Fellow, The Queen's College

Docente di Biologia, Merton College

Dipartimento di Zoologia

presso Università di Oxford

 

Diana Burgwyn intreccia un delizioso racconto per bambini con un cast di personaggi indimenticabili. La trama stessa, che riscalda il cuore, entusiasmerà la fantasia del giovane lettore, ma soprattutto trasmetterà un'importante lezione di vita sulla sofferenza e la redenzione.

Burgwyn non fa nulla per addolcire una cruda verità: la natura è bella, ma è anche dura e crudele.  I suoi personaggi, qualunque sia il loro destino, ci mostrano che le asperità e le perdite subite dalle creature della terra sono accompagnate da grande eroismo, tenerezza e amore.

Despina rispecchia la storia della vita evolutiva, che persiste sulla terra, ininterrottamente, da 3,6 miliardi di anni, nonostante cinque cataclismi ed estinzioni di massa.  Al di là di tutte le distruzioni, la vita ha trovato il coraggio di evolversi da forme microbiche monocellulari negli oceani alla diversità e alla complessità che conosciamo oggi.  I ragazzi che leggono Despina saranno incoraggiati a partecipare al lavoro in corso per salvare la vita sul nostro pianeta.

Dr. William M. Stigliani

Professore emerito

Scienza ambientale e sostenibilità

Direttore del Centro Studi sull'Energia e l'Ambiente

presso Università dell'Iowa settentrionale, USA

 

"Sebbene sia un'opera di fantasia, Despina condivide le sfide del mondo reale che gli uccelli marini affrontano nella loro casa sull'oceano. Diana Burgwyn ci mostra come l'avidità umana abbia portato all'estinzione del parente più grande della pulcinella, la Grande Alca che non poteva volare. Anche se le pulcinelle possono volare, non possono sfuggire alla portata degli uomini che ora minacciano il loro benessere e quello degli oceani di tutto il mondo. Questa storia coinvolgente aiuterà a informare i bambini sui valori della fauna selvatica e sulla storia naturale".

Dr. Stephen W. Kress

Fondatore del Project Puffin

Ex Direttore Esecutivo del Seabird Restoration Program

Ex Vice Presidente della Bird Conservation

presso la National Audubon Society

 

Titolo originale dell’opera:

Despina: The Adventures of a motherless puffin, a lonely great auk, and a pack of ferocious white rats (Despina: le avventure di una pulcinella di mare orfana di madre, di una solitaria alca impenne, e di una banda di feroci topi bianchi), pubblicato da Telemachus Press, 2012.

Traduzione dall'originale a cura di Agenzia Letteraria M M

Autore del libro

  • Burgwyn Diana

Autore del libro

  • Burgwyn Diana

Giraldi: editoria creativa

Tel. 051 6256539 - h. 8.30-12.30

Da lun a ven - chiusi sab/dom

Per info vai al nostro form di contatto

Video Giraldi

Segui il nostro canale Youtube!

Newsletter: iscrizione

Hai già iscritto la tua mail per la nostra newsletter! :-)

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Dicembre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Aprile 2017
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
Copyright © 2020 Giraldi Editore | credits: Sviluppo, grafica e hosting: Stefano Castelli - il link si apre in una nuova scheda
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Collane
  • Contatti
Scorrere verso l’alto