• Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • Rss
  • Mail
  • Distribuzione e Acquisti
  • Invio manoscritti
  • Il mio account
    • Carrello
    • Cassa
    • Termini e condizioni
    • Privacy policy
    • Cookie policy
Tel. 051 625 65 39
Giraldi Editore
  • 0Carrello
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Collane
  • Autori
  • Area Riservata
  • Area stampa
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Catalogo2 / Narrativa varia3 / Tracce di sabbia nell’anima

Tracce di sabbia nell’anima

Novecento: storia di una famiglia (siciliana)

Svuota
La vendita dei prodotti viene effettuata solo in Italia.
  • Prezzo:

    8,49 € – 21,00 €

  • Collana: FuoriCollana
  • Catalogo: Narrativa varia
  • ISBN: Versione cartacea: 978-88-6155-924-0 Versione ebook: 978-88-6155-941-7
  • Pagine: 606
  • Anno: 2022 (versione cartacea) 2022 (versione ebook)

Descrizione

“Ora che il futuro è breve e fugge via, incurante della paura dell’ignoto, mi trovo spesso a pensare al passato per cercare le risposte a tutte le domande che hanno puntualizzato la mia esistenza”.
Le radici di questo narrato affondano nella Sicilia degli anni pre e post la Seconda Guerra Mondiale. È la storia di una famiglia, di quattro fratelli nati in un piccolo paese di cui vengono narrati gli usi e i costumi, che sono poi quelli di tutta la Sicilia di allora.
Ecco allora questa storia familiare. Vissuta sullo sfondo di paesini grandi come fazzoletti, di strade acciottolate, percorse in salita e in discesa dai carrozzoni dei bambini, costruiti dai nonni con i volti invecchiati dal sole e dalle rughe che diventavano le favole da raccontare la sera attorno al braciere. Uomini, guerrieri della Vita, che avevano combattuto guerre, le cui ferite non si sarebbero più sanate. Pagine di vita da cui uscivano i più vecchi ed entravano i piccoli che, appena giovinetti, si trovarono trascinati da venti di guerra e tutto non fu più lo stesso. La loro giovane vita rimase al fronte, nessuno chiuse più i loro occhi e tanti padri dovettero seppellire i propri figli.
Ma la vita ripiglia con la faticosa quotidianità e l’emigrazione era la soluzione alla paura di non poter sfamare i figli.
Emergono esempi che leggendoli ci rendono nostalgici: l’amore fra le famiglie ma soprattutto quello fra due fratelli, compagni di giochi prima e giovani di belle speranze dopo. Zii, cugini quasi coetanei, amici che custodirono segreti per tutta una vita fatta di fatiche, privazioni, dolori ma anche rispetto, collaborazione e generosità.
Si divideva tutto, dal pane agli amori, e i sogni che spesso rimanevano solo tali.
Questo libro va letto perché ogni parola è un’emozione, ogni capitolo è una sintetica storia ed entrarci dentro farà rivivere quel “Piccolo Mondo Antico”.

Autore del libro

  • Guttadauro La Brasca Caterina
  • Lo Dato Giuseppe

Autore del libro

  • Guttadauro La Brasca Caterina
  • Lo Dato Giuseppe

Giraldi: editoria creativa

Tel. 051 6256539 - h. 8.30-12.30

Da lun a ven - chiusi sab/dom

Per info vai al nostro form di contatto

Video Giraldi

Segui il nostro canale Youtube!

Newsletter: iscrizione

Hai già iscritto la tua mail per la nostra newsletter! :-)

Archivio

  • Ottobre 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Dicembre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Aprile 2017
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
Copyright © 2020 Giraldi Editore | credits: Sviluppo, grafica e hosting: Stefano Castelli - il link si apre in una nuova scheda
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Collane
Scorrere verso l’alto