Rime rosse e rime nere
Storia d'Italia in rima (1800-1922)
- Prezzo:
17,00 €
- Collana: FuoriCollana
- Catalogo: Narrativa varia
- ISBN: Versione cartacea: 978-88-6155-965-3
- Pagine: 254
- Anno: 2023 (versione cartacea)
Descrizione
Le rime popolari, coniugate all’ambiente storico-sociopolitico, offrono ed esprimono contemporaneamente la denuncia della realtà nel modo più convincente e genuino. Le rime di cui ci occupiamo non necessitavano di preziosità poetiche, ma soprattutto di una immediata presa di possesso, conscia o inconscia, da parte di chi le cantava e di chi le udiva: era importante che il linguaggio fosse pittoresco, irruente ed anche sanguigno. Ovviamente la storia di una nazione non si delinea attraverso le rime; tuttavia, resta innegabile che esse costituiscono il più intimo, semplice e popolare sentire e comprendere in sé anche le più profonde verità ed i più profondi sentimenti.
Autore del libro
Autore del libro
Giraldi: editoria creativa
Tel. 051 6256539 - h. 8.30-12.30
Da lun a ven - chiusi sab/dom
Per info vai al nostro form di contatto
Video Giraldi
Segui il nostro canale Youtube!
Newsletter: iscrizione
Hai già iscritto la tua mail per la nostra newsletter! :-)