La palude medesima
Poesie

- Prezzo:
12,00 €
- Collana: Narrativa
- Catalogo: Poesia
- ISBN: Versione cartacea: 978-88-89435-80-9
- Pagine: 208
- Anno: 2019 (versione cartacea)
Descrizione
I versi che compongono La palude medesima chiedono di essere letti – e a voce alta – come un’unica partitura, benché raccontino la ricerca poetica di Gianni Cascone lungo un ampio arco di anni (1995-2019). Più precisamente, tre larghi movimenti scandiscono il tempo dell’artista: quello iniziale, trionfo di suoni, vertiginoso mélange linguistico che intreccia dialetti e registri diversi, langue e parole; poi il secondo movimento, dove le parole si fanno pacate, meglio: placate, nel solco della più alta tradizione lirica italiana, nella sperimentazione del ritmo – dal frammento, alla ballata al (jail) blues -; infine, nel terzo e ultimo movimento il poeta sembra aver trovato il proprio modo / quello del proprio tempo: che è arte della concentrazione e densità semantica. Ciascuna parola appare il risultato di una lenta, sofferta meditazione. E crea una rete di richiami ed echi con l’intera raccolta. Nulla si è disperso.
A scandire i tempi della partitura due intermezzi, due raccolte di haiku. La prima accompagna gli straordinari disegni di Emanuele Becheri e svela l’approdo al rigore, alla parsimonia: di parole e ritmi. La seconda (di)spiega la via al lessico più recente: di allontanamento, verso dopo verso, dalle voci della natura fino all’orizzonte cementizio e alienato del nostro oggi, dove può risuonare infine il pigolio di un bancomat.
Il tempo dell’artista, però, è anche il tempo dell’uomo. Gianni Cascone ci regala un’autobiografia che è biografia di un uomo del nostro tempo. È la voce di quei noi ospiti di un posto vuoto / senza compiti precisi, alla ricerca di vestiti e maschere, di teatri innocenti. Sgomenti dinanzi alla follia del non ascolto. Chini sulla palude di Mnemosyne, dove non giunge il Lete, dove non puoi scordare né lutti né follia. A consolare, i bambini e i veri Amici. Forse. O forse la scrittura? Ché la palude, avvisa Cascone, è la carta, dove si librano scarabocchi d’uomo. La partitura, sembra di capire, non è ancora conclusa.
Licia Ferro
Autore del libro
Autore del libro
Giraldi: editoria creativa
Tel. 051 6256539 - h. 8.30-12.30
Da lun a ven - chiusi sab/dom
Per info vai al nostro form di contatto
Video Giraldi
Segui il nostro canale Youtube!
Newsletter: iscrizione
Hai già iscritto la tua mail per la nostra newsletter! :-)