Carmen McRae. Analisi del suo canto

- Prezzo:
15,00 €
- Collana: FuoriCollana
- Catalogo: Saggistica
- ISBN: Versione cartacea: 978-88-6155-820-5
- Pagine: 100
- Anno: 2020 (versione cartacea)
Descrizione
La figura della cantante jazz ha le sue famose e riconosciute ambasciatrici quali Ella Fitzgerald e Sarah Vaughan a cui la nostra leggendaria protagonista Carmen McRae viene spesso affiancata, in quanto con il suo immenso lavoro musicale è riuscita a traghettare il canto jazz alla modernità proponendo una sua ideologia di cantante onesta e preparata che le ha fatto guadagnare la stima dei più grandi musicisti e di coloro che si avvicinano al jazz.
Oggi cantando jazz non si può non considerarla in quanto autenticità, incisività del linguaggio e fraseggio jazz soprattutto nella reinterpretazione delle melodie che nell’ascoltatore rimarranno esperienza indelebile per originalità, timing e una speciale carica attoriale che attinge al bagaglio del suo vissuto sentimentale.
Proprio la sua personale reinterpretazione è il motivo di questo mio lavoro di analisi del suo canto, per mettere in evidenza le sue intenzioni nel rivisitare uno standard che ci restituisce completamente rinnovato; oppure ancora il suo fraseggio scat che non perde mai di vista il procedere melodico e armonico. Insomma come Carmen intende il canto jazz e le sue strategie tra vocalità, armonia e sensibilità interpretativa.
Ci ha lasciato un preziosissimo e immortale patrimonio musicale e chiunque si avvicini al jazz non può non considerare la sua musica, cantante o musicista che sia, in quanto noi tutti siamo qui nel proseguimento di chi ci ha preceduto.
Autore del libro
Autore del libro
Giraldi: editoria creativa
Tel. 051 6256539 - h. 8.30-12.30
Da lun a ven - chiusi sab/dom
Per info vai al nostro form di contatto
Video Giraldi
Segui il nostro canale Youtube!
Newsletter: iscrizione
Hai già iscritto la tua mail per la nostra newsletter! :-)